Borgogna
Côtes et Climats - Pierre Mayeul - Savigny-lès-Beaune - Rosso - 2022
Caratteristiche
Paese/Regione: Borgogna
Annata: 2022
Denominazione: AOP Savigny-lès-Beaune
Vitigno: 100% Pinot Noir
Alcool: 13,5 % vol.
Colore: Rosso
Capacità: 75 cl
Ricompense
Voto Valap: 93/100
Vino:
Il Savigny-lès-Beaune Rosso 2022 rivela fin dall’attacco aromi raffinati di frutti neri e rosa, accompagnati da una leggera nota speziata e una legnosità discreta. Il sorso, fresco e acidulo, combina la maturità del frutto con tannini energici che garantiranno un’ottima evoluzione. Si può apprezzare già nella sua gioventù, per l’intensità del frutto. Valutato 93/100 dal Comitato Valap.Vinificazione:
Vendemmia manuale. Macerazione con grappoli totalmente diraspati in contenitori aperti, per 21 giorni, con pigiature e rimontaggi. Affinamento per 16 mesi in fût di rovere francese. Imbottigliamento senza chiarifica e con leggera filtrazione.Occhio:
Rubino brillante e luminoso.Naso:
Naso puro e raffinato, con aromi di frutti neri intrecciati a un elegante bouquet di rose, il tutto valorizzato da un legno discreto.Bocca:
Il sorso, fresco e teso, rivela un frutto maturo e luminoso. La materia è strutturata, sorretta da tannini incisivi e da una vibrante intensità fruttata.
Temperatura:
Servire tra i 14 e 16°C in un calice ampio.Abbinamento cibo e vino:
Filetto di manzo alla plancha, pollo ruspante al forno, animella alla liquirizia, guancia di manzo brasata, carré di maiale in padella, rana pescatrice al vino rosso.Maturazione:
Entro il 2032, oltre per gli intenditori.
Dal 2016 Côtes et Climats Pierre Mayeul produce vini Borgogna di fattura impeccabile. Frédéric Hirault, Matthieu Bouchard e Ludivine Grivault selezionano le migliori uve e ricorrono alle migliori tecniche, nonché alla loro conoscenza precisa di queste terre, per offrire le più belle letture di questi rinomati terroir della Borgogna.
Identità forte, piccoli volumi, grandi terroir: l'equazione sembra semplice, eppure è estremamente complessa. Aggiungiamo a tutto ciò un lavoro senza compromessi e l'istinto di Ludivine Griveau, che si investe in questo progetto con lo stesso livello di esigenza che la caratterizza da sempre.