Scopri le tue offerte di benvenuto!
Scopri le tue offerte di benvenuto VIP!
Scopri le offerte di benvenuto del Club Prestige!

Linguadoca

Domaine les Eminades - Pays des Coteaux de Fontcaude - Cuvée Silice - Bianco - 2023

Caratteristiche

Paese/Regione: Languedoc

Annata: 2023

Denominazione: IGP Pays des Coteaux de Fontcaude

Vitigno: 100% Sauvignon

Alcool: 13 % vol.

Colore: Bianco

Capacità: 75 cl

Ricompense

Tenuta valutata 1 stella nella Guide Des Meilleurs Vins de France
Voto Valap: 94/100

Vino:

Il Domaine Les Eminades lascia senza parole con l'IGP Coteaux de Fontcaude Cuvée Silice Bianco 2023 e la sua splendida espressione del vitigno Sauvignon, lontana dagli stereotipi varietali. Avete detto Sauvignon della Languedoc? Con nostra grande sorpresa, il matrimonio tra i due si rivela un clamoroso successo, incantando con la sua freschezza vibrante e la precisione assoluta.

È un vino fresco e vibrante, con note di frutti gialli e agrumi, perfetto nella sua semplicità. Un vino cristallino ed eloquente che racconta tutte le meraviglie della Languedoc su questi freschi terroir. Valutato 94/100 dal Comitato Valap.

Vinificazione:

Vnedemmia manuale in cassette. Pressatura diretta, decantazione e fermentazione spontanea. Affinamento per 10 mesi su fecce fini e in botti.

Occhio:

Giallo paglierino brillante.

Naso:

Aromi di agrumi, scorza di lampone e accenti vivaci di limone.

Bocca:

Sorso splendido, segnato da una mineralità rinfrescante e un delicato aspetto salino. L'equilibrio è totale.

Temperatura:

Servire tra 10 e 12°.

Abbinamento cibo e vino:

Ceviche di orata con scorza di agrumi, risotto allo zafferano con gamberi, capesante scottate e purea di pastinaca.

Maturazione:

Entro il 2028

Immerso in uno scrigno naturale circondato dalla macchia mediterranea e querce da tartufo, il Domaine Les Éminades è uno dei valori sicuri di Saint-Chinian. Su queste terre aride e selvagge in cui nascono ottimi vini, Patricia e Luc Bettoni forgiano vini biodinamici profondi e delicati.

La vecchie vigne piantate godono di un terreno di calcare, arenaria e ciottoli rotolati, offrendo alcuni degli esemplari più brillanti del Mediterraneo meridionale. Vini precisi e complessi, di una purezza straordinaria.