Estero
Ktima Kissa - IGP Peloponnese - Mikros Dromos - Bianco - 2024
Caratteristiche
Paese/Regione: Grecia
Annata: 2024
Denominazione: IGP Peloponnese
Vitigno: 100% Moschofilero
Alcool: 4,55 % vol.
Colore: Bianco
Capacità: 75 cl
Ricompense
Voto Valap: 91/100
Vino:
L’IGP Péloponnèse Mikros Dromos Bianco 2024 è un vino molto originale del Peloponneso, ottenuto da vigne in altitudine su pendii scoscesi. Apprezzato per la sua freschezza, leggerezza e capacità dissetante, si apre su un naso iodato, cristallino e minerale che ricorda il Muscadet, accompagnato da bellissime note floreali e un accenno di resina di pino. Il sorso è acidulo, croccante e sapido: un bianco perfetto per l’aperitivo, ma anche in abbinamento a un polpo alla griglia, frutti di mare o pesce alla piastra.Vinificazione:
Vendemmia manuale in cassette da 20 kg. Diraspatura e pressatura delicata per oltre 4 ore in vasche. Fermentazione e affinamento in vasche d’acciaio inox.Occhio:
Giallo paglierino con riflessi argentati.Naso:
Profilo aromatico, fresco e delicatamente iodato, con una sottile nota minerale e un accenno vegetale di resina di pino.Bocca:
Vino leggero e dissetante dalla trama acidula e croccante.
Temperatura:
Servire tra i 10 e 12°C.Abbinamento cibo e vino:
Frutti di mare, pesci alla griglia, scampi alla piastra, capesante, insalata di polpo.Maturazione:
Entro il 2028.
Ktima Kissa incarna la nuova generazione ellenica. Lungo i versanti della montagna nera di Mavrioros, nel Peloponneso, a 750 metri di altitudine, questo vigneto di selce e rocce gode di una situazione ideale, riparato dai venti del sud e rinfrescato dalle correnti fredde provenienti dal mare.
Dal 1949 la famiglia Kissas si prende cura di questi terroir freschi dando vita a vini identitari realizzati con vitigni esclusivamente locali, come questo bianco a base di assyrtiko.
Dimitrios Kissas, enologo e ingegnere passato per l’Università di Davis, in California, sfrutta le sue conoscenze, la sua esperienza e la sua passione per restituire tutta la forza e la magia di questa enclave mitica delle Pleiadi, dove, secondo il mito greco, il dio Hermès sarebbe nato in una grotta sulla cima di una montagna locale, non lontano dai vigneti della famiglia Kissas.
Immergiti nella Grecia mitica, culla di leggende e vini sublimi, e scopri questa cuvée particolarmente apprezzata dai nostri esperti sommelier.