Rodano
Chapoutier - IGP Collines Rhodaniennes - Combe Pilate - Bianco - 2023
Caratteristiche
Paese/Regione: Rodano
Annata: 2023
Denominazione: IGP Collines Rhodaniennes
Vitigno: 100% Viognier
Alcool: 12,5 % vol.
Colore: Bianco
Capacità: 75 cl
Ricompense
Tenuta citata nella Guide des Meilleurs Vins de France 2026 (RVF)
Tenuta valutata 5 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2025
Vino valutato 91/100 dal nostro Comitato di Degustazione
Vino:
L’IGP Collines Rhodaniennes La Combe Pilate Bianco 2023 si distingue per un’espressione diretta e armoniosa, con delicate note tostate e grigliate. Il profilo aromatico è solare, quasi esotico, con sfumature di mango. La consistenza generosa ne esalta la maturità e la complessità, rendendolo un perfetto abbinamento per i piatti speziati. Da gustare subito, preferibilmente in calici ampi.Vinificazione:
Vendemmia manuale. Pressatura diretta dei grappoli interi. Leggera decantazione. Fermentazione e affinamento in vasche di acciaio inossidabile per 8-9 mesi. Fermentazione malolattica svolta. Agitazione molto leggera durante i primi mesi di affinamento.Vino biologico e biodinamico certificato Demeter.
Occhio:
Giallo oro intenso.Naso:
Note delicatamente tostate e grigliate, arricchite da sfumature esotiche di mango. Nel complesso è caldo e luminoso.Bocca:
Vino dal profilo maturo e armonioso. Regala un sorso e avvolgente, ideale da assaporare nella sua giovinezza e perfetto in abbinamento a piatti speziati.
Temperatura:
Servire tra 10 e 12° in un calice ampio.Abbinamento cibo e vino:
Tapas, wok di rana pescatrice con curry verde e verdure croccanti, salmone marinato al pepe di Timut, risotto ai gamberi con zafferano e altre spezie.Maturazione:
Da bere già da oggi oppure entro il 2026, oltre per gli intenditori.Star della Valle del Rodano, acclamato a livello mondiale, Michel Chapoutier ha fatto dell'azienda di famiglia un successo fenomenale. Il suo talento di vignaiolo e la sua profonda conoscenza del vigneto gli permettono meglio di chiunque altro di individuare i migliori terroir. I suoi vini biodinamici offrono così le espressioni più compiute delle loro denominazioni.