Borgogna
Maison Roche de Bellene - Bourgogne Hautes Côtes de Nuits - Rouge - 2023
Caratteristiche
Paese/Regione: Bourgogne
Annata: 2023
Denominazione: AOP Bourgogne Hautes Côtes de Nuits
Vitigno: 100% Pinot Noir
Alcool: 12,5 % vol.
Colore: Rosso
Capacità: 75 cl
Ricompense
Voto Valap: 93+/100
Vino:
Il Bourgogne Hautes Côtes de Nuits Rosso 2023 è un vino rosso delicato e leggermente legnoso, esaltato da aromi dominanti di amarena e frutti rossi. Il palato combina profondità e finezza con una grana tannica armoniosa. Da bere o da conservare ancora cinque anni. Valutato 93+/100 dal Comitato Valap.Vinificazione:
Vendemmia manuale. Vigne di 30-80 anni. Fermentazione con lieviti indigeni per la totalità delle uve in vasche inox termoregolate. Fermentazione malolattica svolta integralmente. Affinamento in fût di rovere. Nessuna chiarifica, leggera filtrazione prima dell’imbottigliamento.Occhio:
Rosso intenso e brillante.Naso:
Profilo puro, fine e fresco, con note di frutti rossi, amarena e una legnosità appena percettibile.Bocca:
Al palato rivela una trama croccante e profonda, sostenuta da tannini presenti ma dalla grana fine, che ne esaltano la scorrevolezza. Un vino già pronto alla beva, ma con un potenziale evolutivo di ancora 5 anni.
Temperatura:
Servire tra i 14 e 16°C.Abbinamento cibo e vino:
Aperitivo, salumi artigianali, pâté in crosta, grigliate di carni bianche e rosse, faraona arrosto.Maturazione:
Entro il 2030
Nella Borgogna tutti conoscono (e stimano) Nicolas Potel per lo straordinario lavoro compiuto presso la Maison Roche de Bellene – tenuta e attività di négoce – che ha saputo portare ai vertici dopo la cessione della tenuta di famiglia, il Domaine de la Pousse d’Or.
Nicolas Potel era uno spirito libero che difendeva una viticoltura senza dogmi, ma esigente. Creava vini eleganti, profumati e profondi, con uve perfettamente mature e un’eleganza sempre raffinata. La sua sparizione è stata letteralmente uno shock per il mondo del vino, ma soprattutto per noi, che abbiamo collaborato con lui per anni.
Oggi sono i figli Alphonse, Antonia e Emilien a portare avanti il suo lavoro con la stessa passione e lo stesso rigore. I vini continueranno a esprimere lo stile e la raffinatezza che hanno decretato il successo di Nicolas Potel.