|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Dorato paglierino brillante |
|
|
| |
|
Fine e fresco con un aspetto gessoso e minerale accompagnato da note di mandorla, nocciola e miele. |
|
|
| |
|
Setoso e delicato, elegante, equilibrato e digeribile. Ci delizia con i suoi aromi di nocciola tostata sostenuti da una fine bollicina, il finale amarognolo e un'impronta salina. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°C. |
|
|
| |
|
Aperitivo o antipasto: terrina di salmone e luccio, frutti di mare, capesante. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 202 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Terroir di Grand Cru, affinamento in botti, invecchiamento lungo in cantina: lontano dai radar mediatici Champagne André Robert coltiva l'eccezione. Eppure questa casa di Champagne a conduzione familiare, basata a Mesnil-sur-Oger, uno dei village Grand Cru più famosi della Côte des Blancs, non è sfuggita al nostro Comitato. Una bellissima scoperta che merita di essere condivisa. |
|
|
| |
|
100% Grand Cru, affinato in botte e invecchiato per 4 anni su stecche: lo Champagne Grand Cru Les Jardins du Mesnil Blanc de Blancs Extra-Brut è una pura delizia con il suo equilibrio e la sua bollicina di grande finezza. Le note di mandorla, nocciola e miele, accompagnate da un tocco gessoso, formano un naso complesso ed elegante. Il registro persiste in bocca, con la presenza di una legnosità bionda che si integrerà lentamente in una trama cremosa e di grande precisione. Uno Champagne puro, ideale come aperitivo o servito con carni bianche. Il Preferito del Comitato valutato 94/100. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, base della vendemmia 2017, affinamento in botti per 10 mesi, 4 anni su stecche. Sboccatura gennaio 2022.
Extra Brut: 3g/l. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 2 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2023 Guide Bettane et Desseauve 2023: 91/100 Vino valutato 94/100 dal nostro Comitato |
|