|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso scuro di bella intensità, con riflessi carminio. |
|
| | |
|
Naso tipico del sud con aromi di gariga ed erba secca con fondo di frutti neri (mora e mirtillo), olive nere e spezie. |
|
| | |
|
Palato fresco nonostante la bella maturità del frutto. Il succo concentrato rivela aromi intensi e nell'insieme ben equilibrati. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 16 e 18°C. |
|
| | |
|
Piatti mediterranei, spezzatino di manzo con carote, selvaggina, agnello al forno con patate e rosmarino. |
|
| | |
|
Da oggi fino al 2025 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Antoine Dürrbach ha dimostrato rapidamente la portata del suo talento con i suoi vini aggraziati e profondi. Dopo essere stato formato dai migliori, prima Jean-Louis Chave e successivamente Laurent Vaillé, Antoine è entrato nel vigneto di famiglia nel terroir delle Alpilles, vicino a Saint-Rémy de Provence.
Parallelamente lancia la sua attività di consulenza presso le tenute di prestigio e produce i propri vini dando libero sfogo alla sua creatività, senza cedere all'esigenza. I suoi vini di carattere, dall'accento sudista, vantano un approccio originale e una freschezza estrema. |
|
| | |
|
Il Sélection Antoine Dürrbach Rosso 2020 seduce subito con il suo naso sudista segnato da gariga, timo, rosmarino e salvia, su uno sfondo di abbondanti frutti neri, more selvatiche e mirtilli rossi. La bocca di bella freschezza, perfettamente equilibrata, offre una struttura vellutata e setosa con tannini ben presenti. È un insieme armonioso, sottolineato da una nota di grafite, con un rapporto qualità-prezzo pazzesco. |
|
| | |
|
Vendemmia completamente diraspata, fermentazione lunga con controllo costante della temperatura. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Voto Ventealapropriete 93/100 |
|
|
|