|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Giallo paglierino brillante. |
|
|
| |
|
Naso tipico dello Chardonnay, segnato da una bella mineralità e una legnosità fine e perfettamente adeguata. |
|
|
| |
|
Palato sapido e teso, bilanciato da una bella freschezza. Il succo è intensamente gourmand, semplicemente delizioso! |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°. |
|
|
| |
|
Filetto di branzino con olio d'oliva, risotto alla crema di scampi, orata al forno, carpaccio di San Pietro all'olio di vaniglia. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2028 e oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Stéphane Aladame il talento ce l’ha nel sangue. Sulle terre di Montagny e della Côte Chalonnaise produce vini puri e autentici che spesso e volentieri ritroviamo sulle più belle tavole stellate. I suoi vini non fanno che salire di livello e di conseguenza anche l’interesse dei wine lover…
Sui terroir Montagny 1er Cru produce vini da invecchiamento di una finezza e freschezza fantastici. Senza contare che sono ancora proposti a prezzi ragionevoli! |
|
|
| |
|
Il Montagny 1er cru Sélection Vieilles Vignes Bianco 2022 è un capolavoro. Il naso fresco rivela uno Chardonnay finemente minerale, con una presenza legnosa molto sobria e seducente. La freschezza della trama, tesa e sapida, offre un equilibrio perfetto. De degustare con frutti di mare. Un grande classico che invecchierà molto bene. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, vinificazione e affinamento in botti di rovere di cui il 15% nuove. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 1 stella nella Guide des Meilleurs Vins de France 2024 Vino valutato 92/100 dal nostro Comitato di Degustazione |
|