|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Giallo chiaro con riflessi dorati. |
|
|
| |
|
Fresco e fruttato con piacevoli note minerali. |
|
|
| |
|
Fin dall’attacco rivela un magnifico equilibrio tra la trama ricca e potente e le delicate note minerali. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra i 10 e i 12°C. |
|
|
| |
|
Terrina di foie gras d'anatra con chutney di agrumi, wok di pollo e verdure, vol-au-vent ai funghi. |
|
|
| |
|
Entro il 2030. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Albert Mann - simbolo dell'eccellenza alsaziana - si è forgiato una solida reputazione come una delle tenute più belle del vigneto francese, grazie ai suoi vini biodinamici di haute couture.
Oggi guidata da Jacky Barthelmé e da suo figlio Antoine, l’azienda si distingue per un approccio raffinato alla vinificazione, sia nei bianchi che nei rossi. I grandi terroir dell’Alsazia trovano qui una nuova espressività, dando vita a vini identitari, di facile beva, profondi ed equilibrato. I grandi terroir dell’Alsazia trovano qui una nuova espressività, dando vita a vini identitari, profondi, equilibrati e incredibilmente facili da bere.
Con 3 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France e un 100/100 Parker (il primo nella regione!) – assegnato al Pinot Noir, ma meritato dall’intera gamma – Albert Mann conferma il suo status di riferimento assoluto. |
|
|
| |
|
L’Alsace Grand Cru Pinot Gris Furstentum Bianco 2022 rappresenta probabilmente una delle espressioni più pure e riuscite dek vitigno su questo rinomato terroir calcareo esposto a sud. Fresco e floreale, arricchito da eleganti accenti minerali, esprime un perfetto equilibrio tra finezza e pienezza. La sua trama, intensa e salina, si distingue per la forza espressiva, alleggerita e rinfrescata dalla base minerale. La materia è ampia, quasi tannica, con un tocco calcareo che accentua la sensazione di densità e libera una giocosa nota di pesca e mandorla fresca. Un Pinot Gris a vocazione gastronomica, valutato 94/100 Parker. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. Pressatura pneumatica. Fermentazione in contenitori d’acciaio inox. Affinamento sulle fecce fini. Zuccheri residui: 4,8 g/l. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 3 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF) Tenuta valutata 4 stelle nella Guida Bettane + Desseauve 2025 Voto Valap: 94/100 |
|