|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Oro pallido brillante con leggeri riflessi verdi. |
|
|
| |
|
Aromi di frutti bianchi. |
|
|
| |
|
Fresco e deciso con frutto maturo sostenuto da un succo rotondo e teso, con legnosità perfettamente integrata. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12° in un calice ampio. |
|
|
| |
|
Pollo mantecato, blanquette di vitello, pesce bianco al forno o mantecato, aragosta all'armatura. |
|
|
| |
|
Entro il 2029. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Il Domaine Bruno Colin ha fatto un ingresso clamoroso sulla scena vinicola nel 2004 e da allora continua a sorprenderci con le sue straordinarie letture di Chassagne-Montrachet. I suoi Chardonnay puri ed eleganti contribuiscono a questo successo più che meritato.
Il suo vigneto di nove ettari, distribuito tra Chassagne-Montrachet, Puligny-Montrachet e Saint-Aubin, garantisce la nascita di vini schietti e raffinati. A tutto ciò si aggiunge la perfetta padronanza della vinificazione e l’affinamento preciso e controllato.
Questi vini impressionano per la loro precisione, sia in bianco che in rosso, e coerenza con il loro terroir d'origine. |
|
|
| |
|
Il Bourgogne Chardonnay Bianco 2022 è un vino fresco e schietto, con frutto maturo e aromi irresistibili di frutta a polpa bianca. Con il suo palato rotondo e teso e la piacevole legnosità perfettamente integrata, presenta tutto ciò che ci si aspetta da un bellissimo Chardonnay: un vino affascinante e completo per la sua denominazione. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. Affinamento per 12 mesi in botti da 350 litri di cui il 15-20% nuove, poi 4-6 mesi in vasche prima dell'imbottigliamento. Vigne piantate nel 1981, 2021, 2023 su 0,80 ha, coltivate biologicamente (senza certificazione). |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 2 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF) Tenuta valutata 3 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2025 |
|