|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Oro brillante con perlage fine e persistente e bollicine regolari e abbondanti. |
|
|
| |
|
Gessoso e puro con sapori di gesso e crema di latte. |
|
|
| |
|
Armonioso ed equilibrato, con perlage energico e marcato che lo rende particolarmente dissetante. È necessario pazientare prima di poter berlo. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°C. |
|
|
| |
|
Aperitivo, crostacei e molluschi, pollame con crema ai funghi, pesce, formaggio di capra e di vacca, formaggio Brie de Meaux o Melun ben stagionato. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2027 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Ancora una bella scoperta del nostro Comitato di Degustazione: uno champagne di vigneron con sole uve 100% chardonnay a meno di 25 euro. L'artefice è Benoît Cocteaux, una piccola tenuta familiale di 10 ettari radicata tra la Côte des Blancs e le colline del Sézannais. |
|
|
| |
|
L'Or Blanc, Champagne Extra-Brut Blanc de Blancs offre una bollicina radiosa, con un naso finemente gessoso, di bella purezza. Al palato l'effervescenza tonica e abbondante offre molta energia e freschezza attorno a note di fiori e agrumi. È uno champagne dissetante, equilibrato e armonico, che può essere servito come aperitivo o a tavola con pesce marinato o al forno. Voto 93/100 del Comitato di Degustazione. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale a partire da un assemblaggio di 3 anni di vendemmia, vinificazione in tini regolati (80%) e in barili (20%), affinamento per 36 mesi su fecce fini. Sboccatura a dicembre 2021. Dosaggio: 5gr/l.
Champagne certificato Alto Valore Ambientale. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Vino valutato 92-93/100 dal nostro Comitato di Degustazione |
|