|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso molto scuro con riflessi violacei. |
|
|
| |
|
Fresco e concentrato, molto e da una fine nota legnosa. |
|
|
| |
|
Fine e strutturato, di bella maturità. Dispiega un succo potente pensato per invecchiare. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 16 e 18°C. |
|
|
| |
|
Piccione, vitello alla griglia. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2033 e oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Acclamato dalla critica internazionale, eletto più volte miglior enologo del mondo, Albert Bichot appartiene alla ristretta cerchia delle cantine più prestigiose della Borgogna. Parcelle selezionate con cura, vendemmie a piena maturità e affinamento controllato nel pieno rispetto dell'identità di ogni terroir sono i pilastri di questa istituzione borgognona, che domina l'arte della vinificazione da ben 6 generazioni.
Degustare i suoi vini è sempre un'esperienza incredibile ed è con estremo piacere che ti proponiamo oggi questo Pommard nell'eccellente annata 2020. Un vino che ti delizierà per molti anni. |
|
|
| |
|
La generosità del Pommard Rosso 2020 è sorprendente! Il naso concentrato, maturo e fresco, esprime una legnosità elegante e ben gestita, adatta a questa materia intensa e estremamente profumate. Al palato rivela una bella potenza su un corpo strutturato ma di grande finezza. Ecco un grande vino da invecchiamento che si esprimerà ancora nei prossimi dieci anni. Voto 94/100 del nostro Comitato di Degustazione. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta citata nella Guide des Meilleurs Vins de France 2023 (RVF) Tenuta valutata 4 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2023 Voto Valap 94/100 |
|