|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso rubino carminio di media intensità. |
|
|
| |
|
Pinot fresco e fruttato, con una legnosità nobile. |
|
|
| |
|
Vino eleganza, contraddistinto da una bella freschezza e una leggera acidità. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16°. |
|
|
| |
|
Carni alla griglia, carni rosse, bistecca di manzo con scalogno, formaggi della Borgogna. |
|
|
| |
|
Entro qualche mese e prima del 2030, oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Acclamato dalla critica internazionale ed eletto più volte miglior enologo del mondo, Albert Bichot appartiene alla cerchia ristretta delle cantine più prestigiose della Borgogna. Parcelle meticolosamente selezionate, vendemmie a piena maturità e affinamento controllato, nel pieno rispetto dell'identità di ogni terroir, sono i pilastri di questa istituzione borgognona che domina l'arte della vinificazione da ben sei generazioni. |
|
|
| |
|
Il Bourgogne Côte d'Or Clos Frantin Rosso 2022 rivela tutte le sfumature di un Pinot perfettamente maturo che permette la nascita di un vino elegante, sostenuto da un affinamento nobile in legno, ancora percettibile, e una struttura fresca e sapida. Può ancora pazientare prima di essere degustato. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, vinificazione in vasche troncoconiche di rovere, fermentazione per 18-25 giorni. Affinamento in botti di rovere.
Vino biologico certificato. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta citata nella Guide des Meilleurs Vins de France 2024 Tenuta valutata 4 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2024 Vino valutato 92/100 dal nostro Comitato di Degustazione |
|