|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Dorato brillante luminoso. |
|
|
| |
|
Chardonnay in purezza con tanto gesso nel sottosuolo che apporta mineralità e purezza. Bouquet aromatico sorprendentemente fresco ed equilibrato. |
|
|
| |
|
Vino cristallino e minerale, con bellissimi sapori floreali e freschi. Uno Chablis 1er cru perfettamente vinificato, con un ottimo potenziale di invecchiamento. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°. |
|
|
| |
|
Frutti di mare, crostacei, terrina di coniglio, salmerino alpino con emulsione di finocchio, pollo con salsa al limone. |
|
|
| |
|
Entro il 2033 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Acclamato dalla critica internazionale, eletto più volte miglior enologo del mondo, Albert Bichot appartiene alla cerchia ristretta delle figure più emblematiche della Borgogna. Parcelle selezionate con cura, vendemmie a piena maturità e affinamenti di grande precisione, nel pieno rispetto dell'identità di ogni terroir, sono i pilastri di questa istituzione borgognona riconosciuta e apprezzata ben al di là dei confini nazionali.
Oggi a capo dell'azienda troviamo Albéric Bichot, che continua a perpetuare i valori artigianali e la passione della casa, facendone una delle più belle realtà della Borgogna e non solo. |
|
|
| |
|
Lo Chablis 1er Cru Les Vaillons Bianco 2021 offre una lettura autentica dello Chardonnay del settore. Con le sue note gessose e conchigliate e la bella tensione minerale, esprime sublimemente questo substrato calcareo che caratterizza la denominazione. Il naso puro, preciso, con una bella freschezza dominante, è un grande classico, ma ultra efficace. In bocca ritroviamo questo registro. La vinificazione accurata senza troppo legno lascia ampio spazio ai sapori floreali e freschi. Uno Chablis con un ottimo potenziale di invecchiamento. Valutato 94/100 dai nostri sommelier. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. Pressatura lenta e pressione moderata nel rispetto del frutto. Fermentazione alcolica e affinamento sulle fecce per il 90% in vasche di acciaio inox e il 10% in botti di rovere (da 1 a 5 anni) per 10 mesi poi in vasche di acciaio inox per 2 mesi. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta citata nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF) Tenuta valutata 4 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2025 Vino valutato 94/100 dal Comitato Valap. |
|