Retour Albert Bichot - Domaine du Clos Frantin - Bourgogne Côte-d'Or - Clos Frantin Monopole - Rosso - 2023
PAESE/REGIONE: Borgogna
DENOMINAZIONE: AOP Bourgogne Côte d'Or
COLORE: Rosso
ANNATA: 2023
VITIGNO: 100% Pinot Noir
ALCOOL: 13 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Rosso rubino carminio brillante, poco estratto.
Naso Naso affascinante, fresco e raffinato, con note di ciliegia e lampone esaltate da un'elegante nota legnosa.
Bocca La bocca si sviluppa attorno a un frutto perfettamente maturo, sostenuto da una materia presenta succosa, croccante, sapida e acidula. Un vino robusto ma fresco, di ottima scorrevolezza. Merita un po’ di pazienza prima di essere gustato.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra i 14 e 16°C in un calice ampio.
Piatti Carni rosse e bianche grigliate, arrosto o brasate, pezzo di manzo allo scalogno, formaggi borgognoni.
Maturazione Entro il 2031, oltre per gli intenditori.
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino Acclamato dalla critica internazionale, eletto più volte miglior enologo del mondo, Albert Bichot appartiene alla cerchia ristretta delle cantine più prestigiose della Borgogna. Parcelle selezionate con cura, vendemmie a piena maturità e affinamento controllato nel pieno rispetto dell'identità di ogni terroir sono i pilastri di questa istituzione borgognona che domina l'arte della vinificazione da ben sei generazioni. 

Accanto a questo patrimonio straordinario, Albert Bichot custodisce altre perle nascoste, come il Clos Frantin, un monopole di due ettari sulle migliori parcelle di Nuits Saint-Georges.
Il vino Il Bourgogne Côte d’Or Clos Frantin Monopole Rosso 2023 è un Pinot Noir fresco ed elegante, di grande fascino. Si apre su un bouquet di frutti rossi, in particolare ciliegia e lampone, impreziositi da un legno ben integrato. Il corpo succoso, croccante e salivante, restituisce con eleganza l’acidità tipica del Pinot, in un insieme scorrevole e strutturato. Come tutti i Borgogna si fa desiderare: dovremo lasciarlo ancora qualche anno in cantina per poter apprezzarlo appieno.
Vinificazione Vendemmia manuale. Vigne di 35-40 anni. Macerazione fermentativa per 18-20 giorni in contenitori di legno termoregolati. Affinamento per 10-12 mesi in fût di rovere, di cui il 15-20% nuove.

Vino certificato biologico.
Ricompense
Ricompense Tenuta citata nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF)
Tenuta valutata 4 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2025
Voto Valap: 92/100