|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Giallo paglierino con riflessi verdi. |
|
|
| |
|
Naso espressivo, puro e minerale, con aromi di frutti di bosco, mela e mela cotogna. |
|
|
| |
|
Sorso dinamico con un'acidità e freschezza che risvegliano il palato. Il gusto è ricco ma moderato, rivelando un vino sapido di una profondità interessante. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°. |
|
|
| |
|
Piatti tipici della cucina mediterranea, filetto di maiale alla griglia, insalata di mare, merluzzo al cartoccio con tagliatelle di zucchine. |
|
|
| |
|
Entro il 2026 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Vendemmia manuale. Vinificazione tradizionale. Affinamento per 8 mesi in botti di rovere francese da 600 l. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Vino valutato 92/100 |
|