|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso intenso e brillante. |
|
|
| |
|
Aromi di frutti rossi e neri accompagnati da note speziate. |
|
|
| |
|
Carnoso e croccante con un succo equilibrato e golosi aromi di frutta fresca. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 16 e 18°C. |
|
|
| |
|
Pollame arrosto, carrè di vitello al timo, spalla d'agnello in crosta di erbe, petto d'anatra alle spezie. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2026 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Lo Château Carbonnieux, la più antica tenuta della regione di Bordeaux, è uno dei rari castelli la cui reputazione si è forgiata attorno al suo vino bianco. Un vino di razza e grande personalità che si colloca senza alcun dubbio tra i più grandi nomi del vigneto bordolese.
Oggi la tenuta a conduzione familiare è al suo apice ed eccelle sia nei rossi che nei bianchi, con vini di notevole intensità e un elevato potenziale di invecchiamento. La costanza della tenuta è abbastanza rara e qualunque sia l'annata, Carbonnieux riesce a offrire sempre le più belle letture del terroir di Léognan. |
|
|
| |
|
Il Pessac-Léognan Croix de Carbonnieux Rosso 2017 dispiega un bel succo, fresco ed equilibrato, di piacere immediato. È un vino carnoso e croccante, piacevolmente fresco, pronto da bere servito su carni bianche. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. Fermentazione da 3 a 4 settimane in tini di acciaio inox termoregolati. Affinato per 12 mesi in barrique di cui il 35% di rovere nuovo. Cultura ragionata - Sistema di gestione ambientale (membro dell'associazione SME Bordeaux certificata ISO14001). Etichetta HVE3 (alto valore ambientale livello 3). |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 1 stella nella Guide des Meilleurs Vins de France 2023 (RVF) |
|