Retour Domaine Chanson - Beaune 1er cru - Les Teurons - Rosso - 2017
PAESE/REGIONE: Borgogna
DENOMINAZIONE: AOP Beaune 1er cru
COLORE: Rosso
ANNATA: 2017
VITIGNO: 100% Pinot Noir
ALCOOL: 13 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Rosso carminio brillante.
Naso Bouquet puro e raffinato di ciliegie, con aspetto legnoso ben integrato.
Bocca Al palato il 2017 mostra una bella evoluzione: tannini fini e presenti, corpo denso che con qualche anno in bottiglia si affinerà ulteriormente. Pronto da bere, con un potenziale di almeno cinque anni e oltre per gli intenditori.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra i 14 e i 16°C in un calice ampio.
Piatti Agnello arrosto con verdure, pezzi del macellaio, coq au vin, pollo arrosto ai funghi, formaggi borgognoni.
Maturazione Entro il 2030, oltre per gli intenditori.
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino Dal 1750 Chanson coltiva l'eccellenza garantendo uno stile classico e senza tempo e da anni compete con i migliori, grazie ai suoi bianchi e rossi precisi e puri.

La sua regolarità e il suo rigore, che dobbiamo al Gruppo Bollinger, a capo della tenuta da quasi 25 anni, sono stati premiati con una stella dalla rinomata Guide des Meilleurs Vins de France.

Lo straordinario patrimonio di vigne, i processi meticolosi di vinificazione e affinamento e la tinaia all'avanguardia contribuiscono al livello di eccellenza raggiunto. L'arrivo di Vincent Avenel nel 2017 ha contribuito a rafforzarne il livello qualitativo e il futuro si prospetta molto, molto promettente.
Il vino Il Beaune 1er Cru Les Teurons Rosso 2017 presenta un’interessante complessità aromatica, riflesso del terroir di provenienza, caratterizzato da suoli argillosi, calcarei e sabbiosi. Profumi di amarena e ciliegie sciroppate si intrecciano in un naso puro, avvolto da una legnosità ben integrata. In fase evolutiva avanzata, i tannini sviluppano una bella masticabilità, che potrà affinarsi ancora con qualche anno in bottiglia.
Vinificazione Vendemmia manuale. Fermentazione a grappolo intero per 2 settimane. Affinamento per 17 mesi in fût di rovere, con una percentuale moderata di legno nuovo.
Parcella di 3,8 ha, suoli argillosi, calcarei e sabbiosi, esposizione sud-est.