|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Giallo intenso. |
|
|
| |
|
Note minerali avvolte da profumi di frutta bianca e fiori. |
|
|
| |
|
Sorso equilibrato e teso, dalla freschezza eccezionale. Rivela una maturità e una definizione perfetta di questo Muscadet, con finale leggermente amaricante. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°C. |
|
|
| |
|
Filetto di merluzzo, frutti di mare, ostriche. |
|
|
| |
|
Entro il 2032. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Jérémie Huchet ha talento da vendere. In brevissimo tempo il giovane vignaiolo ha fatto parlare di sé e del suo Domaine de la Chauvinière, dove produce ottimi bianchi da invecchiamento con passione e rigore.
Le vecchie vigne, la raccolta manuale, i lieviti indigeni e l’affinamento in legno costituiscono le basi della sua attività. A ciò si aggiunge un approccio sartoriale per ogni terroir, riuscendo a valorizzare al massimo il potenziale evolutivo dei Muscadet.
Tra i suoi cru più emblematici spicca il Monnières Saint Fiacre, un bianco fine e strutturato che nasce da suoli di gneiss, limo e sabbia. |
|
|
| |
|
Il Muscadet Sèvre et Maine Château-Thébaud Bianco 2020 è semplicemente straordinario, teso ed equilibrato, di una freschezza ammirevole. L’equilibrio perfetto tra maturità e rilievo ne distende il finale con note amare minerali intense ma al tempo stesso eleganti. Un capolavoro al servizio della gastronomia. Valutato 96/100 dal Comitato Valap. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, affinamento sulle fecce per 48 mesi in vasche di cemento, senza rimescolamenti. Vino biologico certificato. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 1 stella nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF) Tenuta valutata 3 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2025 Voto Valap: 96/100 |
|