Retour César Marquez - Bierzo - Pico Ferreira - Rosso - 2022
PAESE/REGIONE: Spagna
DENOMINAZIONE: Bierzo
COLORE: Rosso
ANNATA: 2022
VITIGNO: 85% Mencia, 10% Alicante Bouschet & 5% di vari vitigni a bacca bianca.
ALCOOL: 13 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Rosso granato brillante.
Naso Aromi di frutti rossi e neri con sfumature speziate.
Bocca Sorso goloso e succoso, di grande purezza. Apprezziamo la complessità e potenza della trama tannica.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra 14 e 16°.
Piatti Costolette d'agnello, prosciutto brasato, maiale stirato con spezie.
Maturazione Entro il 2035.
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino Il talento e la passione per la vigna sembrano scorrere nel sangue della famiglia Perez. E dopo Raul Perez, è César Márquez a conquistare la scena enoica internazionale affermandosi tra gli enologi più talentuosi della nuova generazione.

Le vigne secolari, le parcelle definite, l'estrema ricerca della freschezza e l'altitudine contribuiscono alla nascita di vini magistrali sublimati da un affinamento in vasche di acciaio inossidabile, barrique e demi-muid (da 500 a 600 litri).

Cesar mette il suo talento al servizio di una lettura moderna di questi territori del Bierzo. Notato da Parker fin dalle sue prime annate, il talentuoso vignaiolo partecipa anche al progetto Castro Ventosa, la più antica e leggendaria cantina del Bierzo.
Il vino Il Bierzo Pico Ferreira Rosso 2022 è di un’eleganza rara. Combinando la freschezza del settore a nord della denominazione a un'attenta vinificazione, con il 20% di uve intere e l’affinamento in botti da 500 litri, questa miscela costituita dall’85% da Mencia e il restante da Alicante Bouschet contribuisce alla sua espressione originale, armonica ed elegante, caratterizzata da aromi di frutta matura e sfumature speziate. Un rosso goloso e succoso che rivela con precisione la dimensione calcarea dei suoi terreni. Un vino di grande complessità valutato 95/100 Parker.
Vinificazione Vendemmia manuale. Fermentazione e macerazione per 45 giorni con il 50% dei grappoli interi. Affinamento per 12 mesi in botti da 500 e 600 litri.
Ricompense
Ricompense Voto Valap 94/100 e Parker 95/100