Retour Champagne Pierre Péters - Champagne Grand Cru - Cuvée de Réserve - Blanc de Blancs - Bianco
PAESE/REGIONE: Champagne
DENOMINAZIONE: AOP Champagne Grand Cru
COLORE: Bianco
VITIGNO: 100% Chardonnay
ALCOOL: 12 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra 8 e 10°.
Piatti Aperitivo, cocktail party, frutti di mare, crostacei, carpaccio di spigola, sogliola alla griglia.
Maturazione Entro il 2028, oltre per gli intenditori.
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino Tra i più grandi stilisti dello Chardonnay troviamo sicuramente Rodolphe Péters, un autentico orefice dello Champagne, che realizza un lavoro di una precisione e costanza quasi maniacali.

Non possiamo nasconderlo, siamo grandi fan del suo stile senza compromessi e la presenza di craie conferisce un sapore unico ai suoi succhi. L’eleganza, la purezza, la mineralità e l'espressione salina sorprendono e seducono ad ogni sorso.

Il favoloso patrimonio di vigne, costituito principalmente da Grand Cru di Mesnil-sur-Oger, e le vinificazioni esemplari offrono la quintessenza di questo terroir d'eccezione. E poiché le sue bottiglie sono per lo più esportate, far parte di questa cerchia ristretta diventa sempre più difficile.
Il vino Lo Champagne Grand Cru Cuvée de Réserve Blanc de Blancs è un vino ammirevole, che combina piacere e precisione. Frutto di un assemblaggio di oltre 20 annate diverse, è composto esclusivamente da Chardonnay della Côte des Blancs. Il naso delicatamente floreale, con sentori che ricordano la mandorla e il pane fresco, apre la degustazione con eleganza e finezza, rivelando un frutto perfettamente maturo. Uno Champagne di bella definizione, dall'innegabile carattere gessoso, in cui la bollicina ampia e cremosa e l’aspetto agrumato lasciano spazio a un finale fresco e salino. Un modello di Blanc de Blancs.
Vinificazione Vendemmia manuale. Assemblaggio di oltre 20 annate diverse secondo il metodo Soléra e l'aggiunta di almeno il 45% di vino di riserva perpetua, iniziata nel 1988, a un assemblaggio di vini provenienti da tutte le parcelle di Chardonnay della Côte des Blancs. Fermentazione in piccoli contenitori di acciaio inossidabile con controllo della temperatura. Affinamento sulle fecce fini. Imbottigliamento e stoccaggio in cantina per la seconda fermentazione e maturazione. Sboccatura, aggiunta di una piccola quantità di liquore di dosaggio e tappatura. Dosaggio: da 6 a 7 g/l (Brut)
Ricompense
Ricompense Tenuta valutata 2 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025
Tenuta valutata 4 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2024
Guide des Meilleurs Vins de France 2025: 91/100
Robert Parker: 92+/100