|
|
|
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
"Clos Sauvage": sauvage (selvaggio in italiano) perché quando David e Sophie Devynck hanno recuperato questo vigneto di 4 ettari di viti molto vecchie, circondate da boschi e muretti a secco, era in uno stato d'abbando, in uno stato appunto selvaggio. Il Clos Sauvage è un piccolo angolo di paradiso tra la Borgogna e il Beaujolais, arroccato a 450 metri sul livello del mare, su suoli granitici cosparsi di argille-calcaree coltivate biologicamente. Qui la coppia si dedica con passione alla produzione di vini intensi, sobri e autentici. |
|
| | |
|
Il Saint-Amour Cocagne Rosso 2022 è stato prodotto con vigne piantate nel 1941 sul punto più alto della denominazione, dove i terreni di ghiaia blu offrono la massima mineralità e freschezza. Dopo essere stato affinato per un anno in botti, il Gamay dispiega un succo intenso e maturo, con tannini rivestiti accompagnati da una legnosità nobile. Al gusto è morbido e salino. Vino di immediata piacevolezza e adatto all'invecchiamento. Valutato 95/100 dal nostro Comitato di Degustazione. |
|
|
|