Retour Clos Sauvage - Pouilly-Fuissé - Eldorado - Bianco - 2023
PAESE/REGIONE: Mâcon
DENOMINAZIONE: AOP Pouilly-Fuissé
COLORE: Bianco
ANNATA: 2023
VITIGNO: 100% Chardonnay
ALCOOL: 12,5 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Dorato intenso e brillante.
Naso Note delicate di fiori e frutti bianchi, mescolati a delicati accenti di burro e nocciola.
Bocca Sorso fresco ed elegante, con frutto vibrante. Dispiega un succo avvolgente e profondo, dalla freschezza vivace e leggermente sapido. Delicati accenti amari ne esaltano la persistenza.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra 10 e 12°.
Piatti Sacchetti di capesante, ravioli al salmone, pollo arrosto, formaggio Comté dai 18 ai 24 mesi.
Maturazione Da bere ora o conservare fino al 2034, oltre per gli intenditori.
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino David e Sophie Devynck hanno ridato vita a 4 ettari di viti molto vecchie circondate da boschi e muretti a secco. Il loro Clos Sauvage è un'enclave preservata, al confine tra la Borgogna e il Beaujolais. Arroccato a 450 metri sul livello del mare, su suoli granitici cosparsi di argille-calcaree coltivate biologicamente, questo piccolo angolo di paradiso modella vini intensi, sobri e autentici.

Recentemente sono riusciti a recuperare alcune parcelle di terreno appartenute al defunto Denis Jeandeau. Questi suoli magici di Pouilly-Fuissé e Saint-Véran rendono omaggio alla sua memoria, portando avanti il lavoro dell'enologo, arricchendolo con il loro tocco unico. Questi vini convincono con la loro straordinaria eleganza.
Il vino Il Pouilly-Fuissé Bianco 2023 rappresenta un debutto straordinario per questa cuvée. Affinato esclusivamente in botte, regala un sorso strutturato e profondo, in cui la salinità, la freschezza e una leggera nota amara si fondono in un equilibrio impeccabile. Un bianco avvolgente e gastronomico, valutato 94/100 dal Comitato Valap.
Vinificazione Vendemmia manuale. Pressatura delle uve fresche dopo il passaggio in cella frigorifera. Separazione dei succhi. Affinamento per 12 mesi in demi-muids (da 400 a 500 litri). Imbottigliato nell'ottobre 2024 presso il Clos. Produzione di 2.800 bottiglie.
Ricompense
Ricompense Tenuta citata nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025
Voto Valap 94/100