|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Dorato brillante, bollicine regolari e abbondanti, perlage persistente. |
|
| | |
|
Aromi delicati di pasticceria e note tostate, accompagnati da aromi di frutta bianca e sfumature di prugna mirabella. |
|
| | |
|
Crémant fresco e puro, definito da una bolla fine e regolare. Al palato rivela un frutto delicato, croccante fresco e ben scandito, completato da una persistenza aromatica ideale. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra i 6 e 8°C. |
|
| | |
|
Bignè salati al formaggio, crostini al salmone, orata affumicata o altri piatti di pesce. |
|
| | |
|
Entro il 2027. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Uve provenienti principalmente dal Beaujolais, dalla Côte Chalonnaise e da Épineuil. Vinificazione tradizionale. Selezione dei migliori mosti durante la pressatura. Fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox termoregolate. I vini di base vengono poi assemblati e sottoposti a una seconda fermentazione in bottiglia, con un affinamento minimo di 15 mesi sulle fecce prima della sboccatura. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Voto Valap: 92/100 |
|
|
|