Retour Domaine Cuilleron - Côte-Rôtie - Madinière - Rosso - 2021
PAESE/REGIONE: Rodano
DENOMINAZIONE: AOP Côte-Rôtie
COLORE: Rosso
ANNATA: 2021
VITIGNO: 95% Syrah & 5% Viognier
ALCOOL: 12 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Rosso scuro e brillante con riflessi violacei.
Naso La predominanza del Syrah (95%) si rivela attraverso note di cuoio fresco e confettura di more. Il naso è complesso con una legnosità perfettamente integrata.
Bocca Al palato è corposo, tannico, polposo e concentrato. Un vino di ottima fattura, fresco e con una legnosità ben integrata.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra 16 e 18°.
Piatti Quaglie ripiene, carré di agnello, anatra arrosto con foie gras.
Maturazione Nei prossimi 2 anni e fino al 2033.
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino Yves Cuilleron non era destinato alla vigna, ma la passione e l’amore per la degustazione e la gastronomia lo hanno riportato alle radici familiari. Nel 1987 prende in mano le redini dell'azienda di famiglia, facendone uno dei più grandi successi della regione.

Acclamati per la loro precisione e la loro finezza, i suoi vini nutriti da un lungo affinamento sono tra i più convincenti del settore.
Il vino Proveniente dagli splendidi terroir di scisto nel nord della denominazione, la Côte Rôtie Madinière Rosso 2021 offre una lettura impeccabile della denominazione. La predominanza del Syrah (95%) si rivela attraverso note di cuoio fresco e confettura di more. Il naso è complesso con una legnosità perfettamente integrata. Al palato è corposo, tannico, polposo. Merita ancora due anni di riposo in cantina e, per i più impazienti consigliamo di lasciarlo respirare qualche ora prima di degustarlo. Il clima del 2021 ha contribuito alla sua finezza e freschezza ma a permettergli di raggiungere questo livello di eccellenza sono sicuramente l’età delle vigne e la maturità del raccolto. Un capolavoro!
Vinificazione Vendemmia manuale, appezzamento e vinificazione tradizionale. Pigiatura e diraspatura parziale. Macerazione per 3 settimane in tini aperti.
Affinamento per 18 mesi in botti. Assemblaggio delle parcelle prima dell'imbottigliamento.
Ricompense
Ricompense Tenuta valutata 1 stella nella Guide des Meilleurs Vins de France 2024
Tenuta valutata 3 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2024
Vino valutato 93/100 dal nostro Comitato di Degustazione