Retour Dal Forno Romano - Valpolicella Superiore DOC - Rosso - 2015
PAESE/REGIONE: Italia
DENOMINAZIONE: Valpolicella Superiore DOC
COLORE: Rosso
ANNATA: 2015
VITIGNO: 70% Corvina, Corvina grossa, 20% Rondinella, 5% Croatina & 5% Oseleta
ALCOOL: 15 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Rosso scuro brillante.
Naso Potente e delicato con aromi di bacche rosse e nere, sottolineato da una leggera nota tostata.
Bocca Subito ricco ed elastico, risulta ampio con tannini ricoperti. La struttura equilibrata ha approfittato del tempo per sviluppare una patina e offrire un vino raffinato. Sublime!
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra 16 e 18°C.
Piatti Ossobuco, risotto allo zafferano con porcini, maiale saltato e polenta cremosa, salumi artigianali italiani.
Maturazione Da oggi fino al 2035 e oltre per gli intenditori
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino Dal Forno è la storia di successo di un'azienda agricola che in soli 40 anni si è affermata come una delle più belle realtà della viticoltura italiana. Sulle orme della sorella Romano Dal Forno, questa azienda familiare all'est di Verona si distingue per la qualità dei suoi vini, autentici ambasciatori dell'eccellenza italiana.

È grazie alla sua passione maniacale e al costante duro lavoro, che Romano riesce a creare una tenuta di successo che conta circa 13.000 viti per ettaro. La selezione estremamente rigorosa delle uve, con predilezione per le varietà più qualitative come l'oseleta, portano alla nascita di 3 vini unici che mobilitano tutta l'attenzione e la cura dell'enologo.

Evidentemente la cura meticolosa di ogni dettaglio, con un occhio di riguardo per l'appassimento, permettono a Romano Dal Forno di raggiungere l’apice dell'espressione dell'Amarone e della Valpolicella.
Il vino Riconosciuto come il miglior vino italiano dalla grande istituzione italiana “Best Italian Wine Awards”, il Valpolicella Superiore Rosso 2015 offre un'eccezionale intensità aromatica, frutto di un lungo appassimento da 4 a 6 settimane. Concentrato, generoso ed equilibrato, restituisce, in questa calda annata, una sorprendente freschezza e una struttura senza eccessi. Gli anni di sperimentazione offrono oggi aromi affumicati, speziati e di frutti neri estremamente accattivanti, tannini solidi e una complessità rara. È un vino destinato all'invecchiamento. Voto 94+/100 Parker.
Vinificazione Vendemmia manuale dal 15 settembre al 30 ottobre. Appassimento naturale dei grappoli disposti su cassette per 45 giorni. Fermentazione in tini a temperatura controllata di 28°C. Affinamento in barrique nuove per 36 mesi. Affinamento in bottiglia per 24 mesi prima della commercializzazione.
Ricompense
Ricompense Robert Parker: 94+/100