|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Dorato luminoso e brillante. |
|
|
| |
|
Naso di grande finezza, segnato da note minerali, floreali e agrumate. |
|
|
| |
|
Fine ed equilibrato, di grande purezza minerale. Il succo è potente, potente, consistente ed equilibrato dal finale salino. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°C. |
|
|
| |
|
Rane saltate in padella, frutti di mare o salmone con salsa bernese, pesce marinato, affumicato o grigliato, formaggi freschi e raffinati di capra o mucca. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2028 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Testimoni attenti di un territorio di grande valore, da oltre trent'anni i fratelli Emmanuel ed Éric Dampt producono vini identitari nella zona dello Chablis, più precisamente nelle 3 valli di Yonne, Serein e Armançon.
È qui che nascono le più belle interpretazioni di questi meravigliosi territori. Vini di una precisione e una regolarità che gli hanno permesso di affermarsi tra le più belle cantine a conduzione familiare della Borgogna. |
|
|
| |
|
Adiacente allo Chablis 1er cru Montée de Tonnerre e di fronte al Grand Cru Blanchot, lo Chablis Bréchain Bianco 2020 gode di una freschezza ottimale. Il risultato è un succo di grande finezza, puro, elegante, con accenti floreali e agrumati. La bella maturità del raccolto unita alla freschezza formano così un insieme equilibrato, coerente e potente come piace a noi. Un modello di Chablis dal finale minerale e salino, da scoprire subito o conservare per altri 6 anni. Il Preferito del Comitato, valutato 93/100. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, fermentazione alcolica e malolattica svolta sulla totalità del raccolto in tini di acciaio inox. Affinamento su fecce fini per 10 mesi. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Vino valutato 93/100 dal nostro Comitato di Degustazione |
|