|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Oro chiaro brillante. |
|
|
| |
|
Al naso rivela le classiche note di Chablis, con abbondanti sentori di conchiglia e tocchi mielati. |
|
|
| |
|
Palato fresco ed equilibrato, dal profilo cesellato. Offre un succo di bella consistenza, equilibrato, con un tocco salino e di grande persistenza. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°. |
|
|
| |
|
Cucina sofisticata, pesci nobili come un San Pietro. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2031 e oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Testimoni attenti di un territorio di grande valore, da oltre trent'anni i fratelli Dampt producono vini identitari nella zona dello Chablis, più precisamente nelle tre valli di Yonne, Serein e Armançon.
È qui che nascono le più belle interpretazioni di questi meravigliosi territori. Vini di una precisione e una regolarità che gli hanno permesso di affermarsi tra le più belle cantine a conduzione familiare della Borgogna. |
|
|
| |
|
Lo Chablis Les Vaudésirs Bianco 2022 offre una bellissima lettura del suo terroir attraverso questa versione di ottima fattura. Il palato è leggermente mielato, fresco e senza artifici legnosi. Apprezziamo il suo aspetto salino e la sua persistenza. Valutato 93/100 dal nostro Comitato di Degustazione. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, fermentazione alcolica e malolattica in vasche di acciaio inox. Affinamento sulle fecce fini per 10 mesi. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Vino preferito dai nostri esperti, valutato 93/100. |
|