|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso carminio brillante. |
|
| | |
|
Naso delicato e infuso, con aromi poco estratti. |
|
| | |
|
Bocca leggera e croccante, riflesso di un Roussillon perfettamente padroneggiato. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra i 14 e 16°C. |
|
| | |
|
Calamari alla piastra, taglio di manzo alla griglia, polpo alla griglia. |
|
| | |
|
Entro il 2028 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Il carismatico e mediatico Hervé Bizeul è uno dei vigneron più talentuosi e rinomati della Francia. Ha saputo trasformare il Clos des Fées in uno dei più grandi successi del Roussillon e della viticoltura francese, raggiungendo le tavole più rinomate di tutto il mondo. Il suo temperamento e la sua intransigenza si leggono nei suoi vini, che offrono una lettura fuori dall'ordinario di questi suoli di Calce.
Su Vingrau produce vini memorabili, contraddistinti dà un’espressione insolita che combina potenza e finezza in un equilibrio superbo. È qui che il concetto di grande vino del sud assume tutto il suo significato. |
|
| | |
|
Il Modeste Côtes Catalanes Rosso 2024 è un rosso fresco e leggero, dall’abito rosso carminio brillante. Fin da subito rivela uno stile infuso ed elegante, in cui la finezza prevale sulla potenza. Al naso colpisce per la sua purezza, con aromi di frutti rossi, leggere note floreali e un tocco vegetale rinfrescante. Il sorso offre un’interpretazione moderna e digeribile dei terroir catalani. L’assemblaggio di Grenache noir, Syrah e vecchi Cinsault, raccolti precocemente su scisti e terreni argillo-calcarei, per preservarne l’equilibrio naturale, favorisce una materia morbida e gustosa. Un vino immediato, sincero e vibrante, da degustare entro tre anni per apprezzarlo al meglio. Un vino di facile beva, lettura sincera del suo terroir. Valutato 90/100 dal Comitato Valap. |
|
| | |
|
Vendemmia manuale. Macerazione breve. Affinamento sulle fecce fini per 6 mesi. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Voto Valap: 90/100 |
|
|
|