|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Giallo paglierino brillante. |
|
|
| |
|
Fresco e minerale, portato da note di frutti a polpa bianca. |
|
|
| |
|
Vino puro, gourmet e cesellato, molto fresco e dotato di una bella mineralità. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Decantare prima di servire tra 10 e 12°C. |
|
|
| |
|
Aperitivo, tagliere di frutti di mare, pesce marinato e/o affumicato. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2028. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Aggrappato alle pendici calcaree di Pierreclos, nell'estremo sud della Borgogna, sul terroir del Mâconnais, il Domaine Coteaux des Margots lavora nel pieno rispetto dello spirito familiare, della tradizione e della natura.
Le parole d'ordine sono rigore ed energia. È in questa atmosfera che la famiglia Duroussay produce bianchi digeribili e di grande finezza, con un rapporto prezzo-piacere incredibile.
Un talento e una passione che sono stati ricompensati nel 2023 con l'ingresso nella Guide des meilleurs vins de France 2023. |
|
|
| |
|
Il Mâcon-Pierreclos Chardonnay Bianco 2022 è un Mâcon fresco, minerale e goloso. Privo di artifici legnosi, dispiega un succo puro e perfettamente cesellato proveniente dai terroir di Pierreclos, un terroir rilanciato da Jean-Marie Guffens e il cui valore non fa che salire. Consigliamo di decantarlo o di lasciarlo respirare prima di servirlo all'aperitivo o con frutti di mare, pesce marinato o affumicato. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, affinamento a freddo in tini di acciaio inossidabile per 10 mesi. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Vino valutato 90/100 dal nostro Comitato di Degustazione. |
|