Retour Domaine Didier Dagueneau - Vin de France - Buisson Renard - Bianco - 2022
PAESE/REGIONE: Loira - Terroir di Pouilly-Fumé
DENOMINAZIONE: Vin de France
COLORE: Bianco
ANNATA: 2022
VITIGNO: 100% Sauvignon Blanc
ALCOOL: 13 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra i 10 e 12°C. Consigliamo di lasciarlo respirare in caraffa una o due ore prima del servizio, oppure servire in un calice ampio.
Piatti Tempura di scampi, tranci di rombo arrosto, animelle al curry, formaggi di capra come il celebre Crottin de Chavignol.
Maturazione Entro il 2028
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino La tenuta Didier Dagueneau è un punto di riferimento nella valle della Loira, acclamata per i suoi vini fruttati, sempre freschi e dall’infinita persistenza aromatica. Praticamente inaccessibili ai privati, per poter apprezzare le sue prestigiose bottiglie è necessario sedersi al tavolo dei migliori ristoranti ai quattro angoli del mondo.

Nel nostro magazine Racines, ripercorriamo i segreti di questo successo: lunghi affinamenti sulle fecce, vinificazione attenta e precisa in legno nuovo, affinamenti in fût da 320 litri (“sigari”) e tonneaux da 600 litri, vendemmia manuale con accurata selezione dei grappoli. Ogni dettaglio è curato con estrema precisione per dar vita a vini dal basso tenore alcolico, finissimi e dall’eccezionale precisione aromatica.

Louis-Benjamin Dagueneau, alla guida della tenuta da oltre dieci anni,  porta avanti con passione lo spirito artigianale e l’esigenza qualitativa ereditati dal padre, firmando ogni anno vini straordinari.

È quindi con estremo piacere proporre ai nostri membri più fedeli alcune tra le sue più belle espressioni dei terroir di Pouilly-Fumé e Jurançon (Les Jardins de Babylone), probabilmente tra i più affascinanti al mondo.

Da sottolineare: la tenuta ha scelto di abbandonare ogni denominazione ufficiale e da oltre dieci anni commercializza i suoi vini come Vin de France.
Il vino Anche in questa annata il Vin de France Buisson Renard Bianco 2022 si presenta perfettamente strutturato e cesellato, sorretto da un’austerità compatta che richiede tempo e pazienza. In questa fase mostra un’elegante sobrietà aromatica e una materia densa, pura ed energica. Una magnifica interpretazione del Sauvignon da invecchiamento, intenso e straordinariamente fresco. Valutato 95/100 dalla Guide des Meilleurs Vins de France.
Vinificazione Vendemmia manuale, fermentazione in legno seguita da un affinamento in barrique ovoidali per 12 mesi, poi in vasche per altri 12 mesi.
Ricompense
Ricompense Tenuta presente nell’opera Les Plus Grands Vins du Monde (I Più Grandi Vini del Mondo), del celebre critico francese Michel Bettane, Editions Minerva
Tenuta valutata 3 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (Revue du Vin de France)
Tenuta valutata 5 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2025
Guide des Meilleurs Vins de France 2025: 95/100