|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso intenso e brillante. |
|
|
| |
|
Aromi di frutti neri e sentori affumicati. |
|
|
| |
|
Vino profumato e corroborante dalla potenza contenuta. Richiede tempo e pazienza. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16°. |
|
|
| |
|
Piccione al forno con piselli, animelle al foie gras, filetto alla Rossini, roast beef in crosta. |
|
|
| |
|
Entro il 2033, oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Il rispetto del frutto e l'identità dei terroir costituiscono il cuore dell'universo di David Duband.
Costantemente salutato dalla critica, delizia i palati più raffinati con i suoi vini morbidi e digeribili, dall'affinamento controllato, vinificati con prevalentemente uve intere a seconda delle annate. |
|
|
| |
|
Il Clos Vougeot Grand Cru Rosso 2021 si apre su un naso maturo con bouquet aromatico di frutti neri e spezie. È un vino complesso, morbido e potente, dotato di naturale armonia. Un rosso di nobile estrazione, sottoposto a un affinamento notevole e con un ottimo potenziale di invecchiamento. Una bellissima bottiglia da riservare per le occasioni speciali. Valutato 97/100 dai nostri sommelier. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. Vinificazione per l'80% con vendemmia intera. Affinamento per il 40% in botti nuove e il 60% in botti di 1, 2, 3 anni. Dopo 14 mesi di affinamento, i vini vengono travasati in vasche, dove riposano per 3 mesi prima di essere imbottigliati, senza filtrazione né chiarifica. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 2 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2024 (RVF) Tenuta valutata 4 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2023 |
|