|
|
|
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16° in un calice ampio. |
|
|
| |
|
Carré d'agnello alle erbe fini, quaglie ripiene, costata di manzo, anatra al forno con patate. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2030 e oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Nel Rodano settentrionale Emmanuel Darnaud ci seduce con i suoi vini gourmet di haute couture ispirandosi al lavoro di Bernard Faury, suo suocero e mentore. Desideroso di esprimere tutta la delicatezza dei suoi terroir, modella vini deliziosi che si affermano in cime a tutte le classifiche delle rispettive denominazioni. |
|
|
| |
|
Proveniente da viti confinanti con quelle di Gonon, il Saint-Joseph La Dardouille Rosso 2021 offre una bellissima espressione del Syrah. Al naso si apre su bellissime note affumicate e lardellate. La struttura è succosa, elegante ed equilibrata, portata da una nobile legnosità. Una bottiglia molto interessante valutata 94/100 dal nostro Comitato di Degustazione. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. Viti di età compresa tra i 30 e gli 80 anni. Disrapatura parziale e fermentazione in vasche per 15-20 giorni. Affinamento in botti e demi-muids da 1 a 2 vini per circa 18 mesi.
In conversione biologica e Alto Valore Ambientale. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta citata nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF) Guide des Meilleurs Vins de France 2024 (RVF): 91/100 Vino valutato 94/100 dal nostro Comitato di Degustazione |
|