|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Giallo dorato di bella concentrazione. |
|
|
| |
|
Aromi floreali esaltati da note di crema, vaniglia e miele. |
|
|
| |
|
Vino ampio e generoso. Impossibile resistere al suo corpo maturo e preciso e la sua straordinaria freschezza. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Decantare prima di servire tra 10 e 12°C. |
|
|
| |
|
Frutti di mare, crostacei, filetto di lucioperca con salsa al burro. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2028. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Il terroir di Chablis pullula di chicche inaspettate offrendo le più belle letture dello Chardonnay. È a partire da queste terre calcaree multistrato che il Domaine Pascal Bouchard cesella bianchi puri e cristallini di squisita eleganza.
Salutati dalla critica e apprezzati per il loro rapporto qualità-prezzo unico, questi vini sono un must per ogni intenditore. |
|
|
| |
|
Lo Chablis 1er Cru Fourchaume Bianco 2019 è un vino biologico che si apre su bellissime note di crema alla vaniglia, miele e fiori. La maturità dello Chardonnay e il profilo grasso, concentrato e leggermente acidulo sono degni di un Premier Cru. Lo apprezzeremo per la sua maturità, la sua ampiezza, la sua generosità e la sua freschezza! Da servire in calici ampi, oppure consigliamo di lasciarlo respirare prima di servirlo. Voto Ventealapropriete 93/100. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, fermentazione in tini di acciaio inossidabile termoregolati. Affinato da 8 a 10 mesi in tini per il 70% e in botti di rovere per il 30%.
Vino biologico certificato. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Voto Ventealapropriete 93/100 |
|