|
|
|
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Peyre Rose, l'icona del Languedoc, è prima di tutto l'opera anticonformista di Marlène Soria. Creata a cavallo degli anni '90 con una modesta ambizione, in breve tempo la tenuta è diventata un punto di riferimento nella denominazione Languedoc, desiderosa di portare i suoi grandi vini sulla scena internazionale.
Adulati da Robert Parker, e ovviamenti dai più grandi critici e appassionati di vino, i vini Peyre Rose sono sempre ricercatissimi. Sono una fonte d'ispirazione, modelli di temperanza e pazienza nati da un affinamento lungo e preciso nel pieno rispetto dell'ambiente e del frutto.
I tre rossi (Belle Léone - precedentemente Syrah Léone -, Les Cistes - precedentemente Clos des Cistes - e Marlène n°3) con prevalenza di Syrah, sono vini corposi ed energici fin dalla nascita, spingendosi al di là del paradosso tra un aromatico profumato e delicato e la straordinaria concentrazione della loro origine. Questi grandi vini da invecchiamento, dal finale accattivante, vengono commercializzati con il contagocce dalla tenuta dopo lunghi anni di evoluzione in cantina. |
|
| | |
|
Precedentemente noto come "Syrah Léone", il Vin de France Belle Léone Rosso 2012 è ottenuto dalle rocce più friabili del vigneto. È un vino ancora discreto, con note di carbone e cuoio. Ha bisogno di essere lasciato maturare, malgrado i tannini siano già presenti e setosi e presenti già una piacevole potenza e vinosità. È uscito dalle cantine della tenuta nel 2022. Valutato 93/100 dalla Revue du Vin de France e 97/100 dalla Guide Bettane et Desseauve. |
|
|
|