|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso profondo e intenso. |
|
|
| |
|
Aromi che evocano la ciliegia nera, le spezie e l'erba secca. |
|
|
| |
|
Succo vellutato che offre un'espressione solare e calda di questo assemblaggio. Il tutto avvolto da una delicata freschezza finale. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra i 14 e 16°C. |
|
|
| |
|
Polpettone alle erbe aromatiche, filetto di anatra arrosto al timo, tournedos con riduzione. |
|
|
| |
|
Da subito e oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Peyre Rose è conosciuta come l'icona del Languedoc, ma è prima di tutto l'opera anticonformista di Marlène Soria. Creata a cavallo degli anni '90 con una modesta ambizione, in breve tempo il desiderio di far conoscere questi vini a livello internazionale le ha permesso di affermarsi come un punto di riferimento della denominazione.
Venerati da Robert Parker, e ovviamenti dai più grandi critici e collezionisti, i vini Peyre Rose sono sempre ricercatissimi. Sono una fonte d'ispirazione, modelli di temperamento e pazienza nati da affinamenti lunghi e precisi, nel pieno rispetto dell'ambiente e del frutto.
Oggi ti offriamo l’opportunità di accedere a questo mito del vigneto internazionale, grazie a un’allocazione rarissima delle annate 2011 e 2015.
I tre rossi - Belle Léone, ex Syrah Léone, Les Cistes, ex Clos des Cistes e Marlène n°3 - si spingono al di là del paradosso tra profumo fragrante e delicato e la sublime concentrazione della loro origine. Questi vini sono destinati a un lungo invecchiamento, commercializzati con il contagocce dall'azienda, dopo molti anni di sviluppo in cantina. In questa allocazione si trova persino un bianco, una rarità prodotta in pochissimi esemplari, riconosciuto tra i migliori bianchi del sud.
Un'offerta speciale che riserviamo esclusivamente ai nostri membri più fedeli. |
|
|
| |
|
Il Vin de France Marlène n°3 Rosso 2015, prodotto da vigne di Syrah (due terzi) e Grenache, offre la quintessenza dello stile Peyre Rose con una grazia ineguagliabile. Questo rosso si esprime con moderazione. Gli aromi di tabacco, liquirizia, rosa antica e pepe bianco scivolano lungo una materia sensuale e profonda. Il finale è avvolgente, vivace ed elegante. La promessa di un piacevole momento degustativo. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. Vinificazione in vasche di cemento. Affinamento per 3/4 in vasca e 1/4 in botte grande. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 3 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF) Tenuta valutata 4 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2025 |
|