|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso porpora-rubino brillante. |
|
| | |
|
Pinot noir maturo, fresco e profumato, con aromi intensi di lampone esaltati da una legnosità fine. |
|
| | |
|
Strutturato e denso, dal frutto intenso e maturo. Offre una qualità degna di un Premier Cru: succoso, preciso e avvolgente, con tannini morbidi e un ottimo potenziale evolutivo. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra i 14 e 16°C. |
|
| | |
|
Agnello arrosto di 7 ore, pollo arrosto con finferli, bavette allo scalogno, selvaggina. |
|
| | |
|
Entro il 2035 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Da oltre 20 anni il Domaine Sébastien Magnien realizza piccoli capolavori nella Côte de Beaune, mantenendo prezzi ancora accessibili. I suoi vini, fruttati e raffinati, si impongono ogni anno come riferimenti classici delle rispettive denominazioni. Vignaiolo meticoloso, continua a distinguersi dando forma concreta alla sua ambizione di eccellenza.
Sia i bianchi che i rossi compongono una gamma invidiabile, in cui ogni vino esprime con precisione il proprio terroir. |
|
| | |
|
Il Beaune 1er Cru Les Aigrots Rosso 2022 racconta tutta la finezza di un grande Pinot maturo, esprimendo un livello davvero notevole che compariamo volentieri a un Premier Cru. Il naso, puro, fresco e profumato, rivela note di lampone e frutti rossi, sostenute da una legnosità fine. Il sorso è denso, dal frutto pieno e intenso, con una trama succosa, precisa e arricchita da tannini setoso, capaci di accompagnarne l’evoluzione nei prossimi cinque o dieci anni. Un 2022 delizioso! Ha sedotto i nostri sommelier ottenendo il voto di 94/100. |
|
| | |
|
Vendemmia manuale. Disrapatura totale, macerazione lunga di 3-4 settimane. Affinamento di 12-15 mesi in fût, di cui il 25% nuove, seguito da 6 mesi in tini. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta citata nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF). Voto Valap 94/100 |
|
|
|