|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso intenso e brillante. |
|
|
| |
|
Aromi di frutti neri e sentori di grafite e spezie dolci. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16° in un calice ampio. |
|
|
| |
|
Carni rosse, sella d'agnello al rosmarino, piccione al foie gras, petto d'anatra al pepe, bistecca di maiale confit alle spezie. |
|
|
| |
|
Entro il 2035, oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Tra i valori sicuri della Côte-Rôtie troviamo il Domaine Duclaux e i suoi vini di grande classe e precisione, nati nel cuore della Côte Blonde, nel settore più pregiato della denominazione.
Con due stelle nella Guida des Meilleurs Vins de France, Duclaux è una delle più belle realtà del Rodano settentrionale, seducendo gli intenditori con i suoi vini completi capaci di invecchiare a lungo. |
|
|
| |
|
Il Côte-Rôtie La Germine Rosso 2022 combina finezza e complessità aromatica attorno a un frutto maturo, sostenuto da una legnosità ideale. Le note di grafite, frutti neri e spezie dolci compongono un bouquet armonico di grande precisione. Valutato 94/100 dal Comitato. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, diraspatura per l'80%, macerazione per 3 settimane. Affinamento per 20 mesi in legno (barrique e demi-muid), di cui il 20% nuove. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 2 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 Tenuta valutata 3 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2025 Voto Valap 94/100 |
|