|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Giallo dorato intenso. |
|
|
| |
|
Chardonnay perfettamente maturo, con aromi di fiori e un affinamento di ottima fattura. |
|
|
| |
|
Al palato si presenta denso e nervoso, con sapori di frutta fresca e un succo ampio e cremoso, di bella consistenza. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°. |
|
|
| |
|
Branzino in crosta, mousse di crostacei con salsa bernese al pomodoro (salsa Choron), vol au vent. |
|
|
| |
|
Entro il 2029, oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Due stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France! La sete di perfezione ha permesso a Eric Forest di affermarsi tra le etichette più belle della Borgogna grazie ai suoi bianchi di un'ampiezza rara e con una dimensione calcarea che rivela tutta l'essenza del loro terroir e del savoir-faire del loro talentuoso vigneron.
A tutto ciò si aggiungono le vecchie vigne gestite secondo i principi della biodinamica e uve raccolte a maturità compiuta. Questa tenuta non lascia indifferenti! L’istinto e la meticolosità di Eric Forest ne fanno uno dei vigneron più coerenti e talentuosi della sua generazione. |
|
|
| |
|
Il Saint-Véran La Renommée Bianco 2022 è dotato di bellissime note floreali conferite dal processo di affinamento particolarmente raffinato. Al palato scorre denso e cremoso, rivelando una materia ampia e nervosa, persistente sul finale. Possiamo lasciarlo evolvere ancora 5 o 8 anni in cantina, oppure possiamo apprezzarlo fin da ora con un antipasto a base di vol au vent o una spigola in crosta con salsa bernese. Valutato 94/100 dal nostro Comitato di Degustazione. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, pressatura soffice e lenta con grappoli pigiati per gravità. Vinificazione con lieviti naturali in botte (il 23% botti nuove). Affinamento per 12 mesi in botti senza travasi (senza agitazione). |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Voto Valap 94/100 |
|