|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Giallo dorato intenso e brillante. |
|
|
| |
|
Bellissimi aromi di erba secca e anice, limone e finocchio che gli conferiscono una bella freschezza con influenze oceaniche. |
|
|
| |
|
Sorso complesso e delicato. Rivela un vino tonico e corroborante, portato da una texture fresca e setosa in cui apprezziamo la meravigliosa espressione dello Chenin. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°. |
|
|
| |
|
Insalate estive, terrine di pesce, frutti di mare e crostacei, gamberi alla griglia. |
|
|
| |
|
Entro il 2027. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Situata nel Somerset West, a circa 40 minuti da Cape Town, Waterkloof produce in biodinamica vini in stile europeo, rispondendo ai più alti standard di esigenza su tutta la gamma, compresi i vini entry-level. La gamma False Bay fa parte dei suoi più grandi successi ed è una perfetta introduzione ai vini del paese e della regione del Western Cape. |
|
|
| |
|
Proveniente da un terroir mediterraneo con influenze oceaniche, il Coastal Region Slow Chenin Blanc Bianco 2023 è un vino di grande finezza e sobrietà. L’affinamento parziale in botti nuove da 600 litri gli conferisce ulteriore complessità e consistenza, sviluppando note di erba secca, anice, finocchio e aromi di limone. Un bellissimo rappresentante del vitigno su questi terreni di granito e arenaria in riva all'oceano. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. Vinificazione con lieviti indigeni, diraspatura, pigiatura e infine decantazione. Una parte del vino viene fermentato in botti nuove da 600 litri. Affinato sulle fecce per 6 mesi. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Voto Valap 90/100 |
|