|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso intenso e brillante con riflessi carminio. |
|
|
| |
|
Aromi di mora e ribes nero accompagnati da note floreali. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16° in un calice ampio. |
|
|
| |
|
Carrè di vitello ai funghi, costata di manzo con salsa Choron, cosciotto di cervo. |
|
|
| |
|
Entro il 2042, oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Pierre Girardin – figlio di Vincent Girardin – produce vini di alto livello che illustrano tutta la complessità della Borgogna. Da Meursault a Pommard, il suo successo è clamoroso: i suoi vini esprimono il più alto grado di delicatezza in uno stile raffinato e vibrante.
Siamo stati tra i primi a riconoscere il suo talento e le nostre solide relazioni con il promettente vigneron ci permettono oggi di proporti una selezione di vini che incarna alla perfezione il suo lavoro di orefice. |
|
|
| |
|
Vinificato con uve intere e affinato per quasi un anno in barrique nuove, il Vosne-Romanée 1er Cru Les Chaumes Rosso 2022 è di una grazia unica. È un vino cesellato, raffinato e delicato, con leggeri accenti di menta, ribes nero e mora accompagnati da tannini setosi. Un grande Borgogna da conservare ancora almeno dai 10 ai 20 anni. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. Vinificazione a grappolo intero. Affinamento per 11 mesi in botti di legno nuovo e 3 mesi in vasche di acciaio inossidabile. Nessuna chiarifica o filtrazione. |
|