|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Oro chiaro brillante. |
|
|
| |
|
Naso tipico dello Chablis con piacevoli note conchigliate e minerali sottolineate da sentori di vaniglia. |
|
|
| |
|
Preciso e teso al palato, con frutta delicata. Dispiega un succo fresco, delicatamente acidulo e di bella mineralità. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°C. |
|
|
| |
|
Aperitivo, gougère, ostriche, tartare di pesce, filetto di baccalà con crema allo zafferano, formaggi, Fourme d'Ambert. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2033. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Con un secolo di attività alle spalle, il discreto Domaine Grossot è apprezzato dai più grandi intenditori per la qualità e la precisione chirurgica dei suoi Chablis. La famiglia Grossot lavora incessantemente e con passione per produrre vini biologici d'élite. |
|
|
| |
|
Nonostante le basse rese dell'annata, lo Chablis Bianco 2021 conserva la sua leggendaria finezza. Al naso è fresco, minerale, con note di conchiglie fossili e calcaree. La sua trama tesa, acidula e filante rivela un succo maturo e delicato. Da bere nei prossimi dieci anni con pesce o formaggi. Voto Valap 92/100. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, leggera sboccatura, fermentazione alcolica e malolattica in tini, affinamento lungo sulle fecce fini.
Tenuta certificata in agricoltura biologica da Ecocert. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 1 stella nella Guide des Meilleurs Vins de France 2023 (RVF) Vino valutato 92/100 dal nostro Comitato di Degustazione. |
|