|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rubino brillante. |
|
| | |
|
Aromi di frutta a nocciolo e note intense di frutti neri, con accenti affumicati e speziati. |
|
| | |
|
Sorso intenso e morbido, con tannini vellutati e una persistenza elegante. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Decantare prima di servire tra 14 e 16°. |
|
| | |
|
Grigliate di carne, ossobuco, triglia con salsa al vino rosso, confit d’anatra. |
|
| | |
|
Entro il 2035. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Dominique Hauvette fa parte dei rari vigneron che hanno saputo forgiarsi uno stile unico e inconfondibile.
La sua sensibilità si riflette nei suoi vini di ottima fattura, vibranti ed eleganti, profondamente innovativi e ricchi di carattere, frutto di una costante ricerca di energia, freschezza ed equilibrio.
Convertitasi alla biodinamica già nel 2003, oggi la tenuta è considerata un punto di riferimento nella Provenza. Le basse rese, la vinificazione senza artifici e senza zolfo e gli affinamenti meticolosi in vasche, botti (fût e foudre) e uova di cemento, contribuiscono al desiderio di creare vini di rara espressività, fedeli letture dei prestigiosi terroir provenzali.
Dominique Hauvette, eletta enologa dell’anno 2020, è considerata una delle figure più importanti della regione. |
|
| | |
|
L'IGP Alpilles Roucas Rosso 2023 è un assemblaggio scelto da Dominique Hauvette con la volontà di creare un succo dal sapore esplosivo, a base di Syrah, Grenache, Cabernet Sauvignon e Cinsault. Al naso affascina con i suoi splendidi aromi di frutti a nocciolo, esaltati da frutti neri e note più affumicate e speziate. La spontaneità e la trama tannini confermano l'unicità di questo stile, con uve raccolte precocemente e infuse. Un vino di una freschezza notevole e di una persistenza fantastica. Ideale per accompagnare carni pregiate come un vitello, un'anatra arrosto o una pancetta di maiale. Promette uno sviluppo positivo nell'arco di cinque-dieci anni. Valutato 94/100 Guide Des Meilleurs Vins de France 2025. |
|
| | |
|
Vendemmia manuale, diraspatura, macerazione in contenitori troncoconici di legno e vasche in acciaio inox con follature leggere quotidiane, fermentazione sulle bucce per 2-3 settimane. Affinamento di un anno in botti da 30 hl e vasche in acciaio inox. Vino biologico certificato. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 3 stelle nel Guide des Meilleurs Vins de France 2025 (RVF) Tenuta valutata 5 stelle nel Guide Bettane + Desseauve 2025 Guide Des Meilleurs Vins de France 2025: 94/100 |
|
|
|