|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso brillante intenso con riflessi vermiglio. |
|
|
| |
|
Floreale e fruttato con aromi delicati di rosa e peonia, all'aerazione rivela note delicatamente speziate e affumicate, quasi lardellate. |
|
|
| |
|
Si impone al palato con il suo carattere potente e generoso, ricco, corposo e di bella concentrazione. Il finale lungo dispiega bellissimi aromi di frutti rossi molto maturi. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16°C in un calice ampio. |
|
|
| |
|
Cucina mediterranea, carni rosse in salsa, stufato di agnello, pollo arrosto con fettine sottili di chorizo sotto la pelle, tian di verdure alla provenzale, ratatouille. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2028 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
La Spagna non si smentisce mai e continua a produrre grandi vini a prezzi interessanti.
Tra i tanti produttori talentuosi e appassionati, impossibile non proporti Jorge Navascués. La sua esperienza e il suo know-how si sono spinti al di là dei confini nazionali e il suo passato presso tenute all'avanguardia, come Viña Zorzal e la prestigiosa Bodega Cantino, hanno contribuito al consolidamento della sua reputazione. |
|
|
| |
|
Il Cutio Cariñena Garnacha-Carinena Rosso 2020 è un vino intenso ed espressivo che si apre su gustose note floreali, in particolare rosa e peonia, che gli conferiscono un carattere caloroso. Se lasciato respirare rivela note speziate e affumicate, quasi lardellate. Al palato si impone con il suo carattere generoso, potente e maturo. Lo apprezzeremo fin da subito con carne grigliate o stufate. Voto 92/100 del nostro Comitato di Degustazione. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, fermentazione per 45 giorni in tini di acciaio inossidabile con controllo della temperatura sotto i 26°C, affinamento in botti di rovere francese da 225 litri (da nuove a 4 vini). |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Robert Parker : 92+/100 Vino valutato 92/100 dal nostro Comitato di Degustazione. |
|