|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso intenso e brillante. |
|
|
| |
|
Naso tipico del Syrah, caratterizzato da note di grafite, mentolo, eucalipto, pepe di Sichuan, con sentori lardelati tipici del Côte-Rôtie. |
|
|
| |
|
Corpo denso e carnoso, con tannini decisi e una bella complessità aromatica. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16°. |
|
|
| |
|
Coscia di cervo o cinghiale arrosto, scaloppine di vitello ai funghi. |
|
|
| |
|
Entro il 2034 e oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Fin dai suoi esordi, risalenti a una decina di anni fa, Jean-Luc Jamet si è affermato come una delle cantine più rinomate della Côte-Rôtie grazie ai suoi vini precisi che regalano alcune delle letture più sincere del Syrah.
Non abbiamo mai avuto dubbi sul suo talento e oggi vederlo arrivare a questi livello è un onore e un estremo piacere per noi. |
|
|
| |
|
Proveniente dal prestigioso terroir di Landonne, il Côte-Rôtie Terrasses Rosso 2020 è un vino particolarmente intenso che seduce fin dall'attacco con la sua bella espressione aromatica. Il Syrah si afferma con accenti affumicati, di grafite, mentolo e pepe nero. In bocca la materia è densa, piena e carnosa, con tannini decisi, ma senza asperità, che fanno presagire una bella evoluzione nell'arco dei prossimi dieci anni. Un vino perfettamente coerente con quanto ci si aspetta da un Côte-Rôtie di questo livello. Valutato 95/100 dal nostro Comitato di Degustazione. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale diraspata per il 30%. Affinamento sur lies per 18-20 mesi in botti di cui il 20% nuove. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Voto Valap 95/100 |
|