|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Oro chiaro brillante. |
|
| | |
|
Fresco, portato da note di mandorla e caprifoglio. |
|
| | |
|
Fresco e puro al palato, dispiega un succo teso e cesellato, con un finale leggermente salino. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°C. |
|
| | |
|
All'aperitivo o con frittura, tempura di gamberi, frutti di mare, prosciutto cotto con crosta al prezzemolo, formaggio di capra fresco o stagionato. |
|
| | |
|
Da oggi fino al 2026. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
La storica tenuta a conduzione familiare Nudant si è affermata attraverso i secoli sulle Côte de Beaune e Côte de Nuits, sfruttando le più belle parcelle della regione su denominazioni mitiche come Vosne-Romanée, Puligny, Meursault e la collina di Corton. Il lavoro meticoloso dalla vigna alla cantina, nel più puro rispetto del vigneto e della natura, offre le più belle espressioni di questi terroir.
Un savoir-faire che si trasmette di padre in figlio e da cui nascono bellissimi gioielli anche nelle denominazioni meno conosciute. Questi vini, nonostante il loro prezzo allettante, vantano la stessa precisione e finezza degli altri cru della tenuta. |
|
| | |
|
Con la sua purezza e finezza, l'Aligoté Bourgogne Bianco 2021 si apre su un naso delicato, floreale e rinfrescante. Il corpo è teso e nervoso, dal finale tagliente e leggermente salino, ideale all'aperitivo con prosciutto cotto in crosta al prezzemolo, formaggio fresco di capra o crostacei. |
|
| | |
|
Vendemmia manuale. |
|
|
|