|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Giallo dorato brillante e di bella intensità. |
|
|
| |
|
Naso fresco, puro e e concentrato, dal profumo minerale, floreale e mielato di Chardonnay maturo. |
|
|
| |
|
Palato energico con una freschezza tonificante. Apprezziamo il suo equilibrio e l'interessante potenziale di invecchiamento. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Decantare almeno 30 minuti prima di servire servire tra 10 e 12°C. |
|
|
| |
|
Carni avicole, vol-au-vent. |
|
|
| |
|
Entro il 2033 e oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Gli stilisti dello Chardonnay Jean e Sébastien Dauvissat producono magnifici bianchi nei rinomati terroir di Chablis. I nostri esperti sono stati immediatamente sedotti da questi bianchi che puntano su precisione e freschezza. |
|
|
| |
|
Con il suo naso puro e concentrato, lo Chablis 1er Cru Vaillons Bianco 2021 rivela tuta la maturità dello Chardonnay, bilanciata da una bella freschezza e alcuni accenti mielati. L'aspetto minerale prende il sopravvento e una sensazione gessosa si impone durante la degustazione, accompagnata da note di caprifoglio. Al palato è ravvivante, molto energico. La legnosità sobria viene a bilanciare il tutto. È un vino per i pazienti, da bere nel prossimi dieci anni. I più impazienti potranno già apprezzarlo fin da ora, ma consigliamo di decantarlo almeno mezz'ora prima di servire. Voto 94/100 del nostro Comitato di Degustazione. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Voto Valap 94/100. |
|