|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso profondo con riflessi carminio-granato. |
|
|
| |
|
Aromi di frutti neri accompagnati da sentori di grafite e tartufo nero fresco. |
|
|
| |
|
Vino carnoso con sapori di frutta matura ed elegante. Ci delizia con la sua legnosità sobria e integrata, la sua purezza e raffinatezza. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra i 16 e i 18°C in calice di grande formato. |
|
|
| |
|
Abbinare a un carrè di agnello o carni stufate. |
|
|
| |
|
Da oggi fino al 2026 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Il Cos Labory è un Grand Cru Classé discreto che non vanta la fama dei suoi coetanei, eppure, non ci sono dubbi, non ha nulla da invidiargli.
Nelle ultime annate ha persino prodotto alcune delle più belle espressioni della denominazione.
Il Cos Labory è una tenuta a conduzione familiare gestita da Bernard Audoy. Oggi costituisce il miglior rapporto qualità-prezzo dei vini della Classificazione ufficiale dei vini di Bordeaux del 1855.
Negli ultimi anni i suoi vini di alta qualità hanno attirato l’attenzione dei più grandi intenditori, soprattutto in occasione della campagna En Primeur. |
|
|
| |
|
Il Saint-Estèphe de Cos Labory Rosso 2017 è un bellissimo assemblaggio di Merlot e Cabernet-Sauvignon, piacevolmente puro e raffinato. Al naso offre bellissimi aromi di grafite e frutti neri, con una nota di tartufo nero fresco. Al palato è carnoso, con una bella finezza dettata dai sapori fruttati molto eleganti e una legnosità sobria perfettamente integrata. Una bottiglia che può essere degustata fin da subito e si manterrà facilmente per altri 4 o 5 anni. Valutato 92/100 dal Comitato di Degustazione Ventealapropriété. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. Vigneto età media di 15 anni. Vinificazione in tini di acciaio inox termoregolati. Affinato in botti di rovere per 24 mesi. Produzione di 9.000 bottiglie. Secondo vino della tenuta. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta citata nella Guida ai migliori vini di Francia 2022 Tenuta valutata 4 stelle nella Guidr Bettane et Desseauve 2022 Vino valutato 92/100 dal nostro Comitato |
|