|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso scuro intenso con riflessi vermiglio. |
|
|
| |
|
Puro e floreale, con aromi di peonia, drupacee e note calde leggermente speziate. |
|
|
| |
|
Sorso potente, setoso e vellutato, con tannini morbidi e finale persistente. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 16 e 18° in un calice ampio. |
|
|
| |
|
Costata di manzo con spezie (alloro, curcuma, paprika), petto d'anatra glassato con salsa di soia. |
|
|
| |
|
Entro il 2031 |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Ancora un capolavoro dalla Spagna! In dieci anni Jorge Navascués ha rivoluzionato Mas de Mancuso, a sud di Saragozza, rivalorizzando i vitigni aragonesi per portare la regione ai vertici.
Il rinomato enologo colleziona successi in tutto il mondo con i suoi vini d’élite intensamente fruttati, provenienti da vigne di età compresa tra i 50 e i 70 anni - situate su terroir freschissimi ad alta quota - e proposti a prezzi contenuti. |
|
|
| |
|
Il Cariñena Mancuso Garnacha Rosso 2020 proviene da una micro produzione di vigne cinquantenni su un terroir ad alta quota, che gli conferiscono un profilo potente e profondo. Il Grenache delicato apre su un naso caldo, puro e floreale, con sentori che ricordano la peonia e i frutti con nocciolo. Il sorso è carnoso e profondo, perfetto con una costata di manzo o una carne marinata con spezie. Tra i migliori Grenache della regione! Valutato 93+/100 Parker. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. Vinificato con il 40% dei grappoli interi in contenitori di acciaio inox aperti con macerazione a freddo per 24-48 ore. Fermentazione per 40 giorni con rimontaggi delicati. Affinamento per 12 mesi per il 65% in vasche di cemento e il restante 35% in botti di rovere francese da 500 litri. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Vino valutato 93/100 dal Comitato Valap Robert Parker: 93+/100 |
|