|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso carminio brillante. |
|
|
| |
|
Bouquet intenso e avvolgente, con irresistibili note affumicate e lardate, arricchite da un tocco di pepe nero. Nel complesso è maturo, puro e fresco. |
|
|
| |
|
Il sorso conferma la maturità, l’equilibrio e la purezza percepiti al naso. Nessuna forzatura: solo freschezza autentica, bontà immediata e tannini morbidi e vellutati. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra i 14 e 16°C. |
|
|
| |
|
Ideale con salumi, pâté in crosta, pollo arrosto, costine di maiale grigliate. |
|
|
| |
|
Entro il 2030. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
ll Domaine Melody delizia gli amanti del Crozes-Hermitage, esaltandone le sfaccettature più affascinanti. Marc Romak, Marlène Durand e Denis Larivière si dedicano alla creazione di vini puri e fruttati, ottenuti dall’assemblaggio di diversi terroir della denominazione.
Questa visione elegante e completa del Rodano nord non poteva passarci inosservata. Da anni i nostri sommelier elogiano la qualità di questi vini? |
|
|
| |
|
Il Crozes-Hermitage Friandise Rosso 2024 è un vino che porta benissimo il suo nome. Esprime tutta la maturità del syrah attraverso un bouquet aromatico puro e fresco, caratterizzato da note affumicate e lardellate irresistibili, accompagnate da un tocco di pepe nero. In bocca ritroviamo questo succo maturo e armonioso, privo di artifici, con una golosità al suo apice e tannini vellutati. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. Vigne di età compresa tra 10 e 30 anni, situate nella località di Les 7 Chemins. Diraspatura totale. Macerazione prefermentativa a freddo. Fermentazione in vasche di cemento e acciaio inox termoregolate a una temperatura massima di 26 °C, con rimontaggi al mattino e alla sera. Fermentazione in per 2-3 settimane. Affinamento per 8-10 mesi in vasche di cemento e acciaio inox. Vino biologico certificato. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Voto Valap: 93/100. |
|